https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=8aY9xVLJi10
Obbligo di registrazione e conservazione dei codici UDI: cosa c’è da sapere
Dal 15 gennaio 2024 è in vigore l’obbligo di registrare e conservare i codici UDI (Unique Device Identification) per tutti i dispositivi medici impiantabili di classe IIb e III, nonché per i dispositivi medici di classe III non impiantabili.
Cosa sono i codici UDI?
I codici UDI sono codici univoci assegnati a ciascun dispositivo medico per garantirne la tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva e distributiva, dal produttore al paziente.
A chi si rivolge l’obbligo?
L’obbligo riguarda:
- Istituzioni sanitarie (ospedali, cliniche, ambulatori)
- Operatori sanitari che non esercitano la loro attività presso istituzioni sanitarie (odontoiatri in primis)
Cosa fare per ottemperare all’obbligo?
- Registrare i codici UDI di tutti i dispositivi medici impiantabili di classe IIb e III, e dei dispositivi medici di classe III non impiantabili, utilizzati o forniti ai pazienti.
- Conservare i codici UDI per almeno 10 anni dalla data di impianto o di fornitura del dispositivo.
Come registrare i codici UDI?
Esistono diverse modalità per registrare i codici UDI:
- Portale web del Ministero della Salute
- Sistema informativo regionale
- Software gestionale utilizzato dall’istituzione sanitaria o dall’operatore sanitario
Quali sono le sanzioni per la mancata registrazione o conservazione dei codici UDI?
Le sanzioni per la mancata ottemperanza all’obbligo di registrazione e conservazione dei codici UDI possono essere:
- Multa da 516 a 2.582 euro
- Sospensione dell’attività professionale fino a 30 giorni.
Con UDI Scan+, configurare gli scanner Zebra per acquisire e analizzare i dati UDI diventa facile.
- In una sola scansione potete acquisire tutti i dati e ottenere così tutti i vantaggi offerti dai sistemi UDI per aumentare la sicurezza dei pazienti e per gestire meglio i dispositivi impiantabili.
- Maggiori velocità e precisione: sarà sufficiente scansionare il codice a barre riportato sulla confezione del dispositivo medicale. I dati del codice a barre UDI vengono automaticamente analizzati, correttamente formattati e inviati nell’ordine corretto ai campi giusti delle vostre cartelle cliniche elettroniche (EHR) o di altre applicazioni.
- Non è necessario alcun inserimento manuale di dati. Più sicurezza per i pazienti I sistemi UDI aiutano a proteggere la sicurezza dei pazienti permettendo la totale tracciabilità di milioni di dispositivi medici.
- Il personale clinico può verificare il numero di modello, la data di scadenza e lo stato di richiamo di un dispositivo impiantabile prima dell’inizio della procedura. Le apparecchiature mediche e gli impianti malfunzionanti possono essere immediatamente identificati e prelevati da qualsiasi punto della supply chain. Facile da programmare Configurare il vostro scanner Zebra per permettere l’acquisizione di informazione UDI è semplice come contare fino a 3 grazie alla nostra semplice procedura guidata di 123Scan. Intuitivo quanto basta per chi lo usa per la prima volta, 123Scan vi guiderà nel processo di configurazione dello scanner per acquisire le informazioni UDI corrette e nel preciso ordine richiesto dalla vostra applicazione
Ottieni i vantaggi offerti dai sistemi UDI con UDI Scan+
Sfrutta al meglio i sistemi UDI per la sicurezza dei pazienti e la gestione efficiente dei dispositivi impiantabili.
Maggiore velocità e precisione:
-
Scansione rapida e semplice: Basta un tocco per acquisire i dati UDI dal codice a barre sulla confezione del dispositivo medico.
-
Analisi automatica: I dati UDI vengono automaticamente analizzati e formattati correttamente.
-
Invio preciso: I dati vengono inviati direttamente ai campi giusti del tuo sistema informativo, eliminando la necessità di immissione manuale.
Più sicurezza per i pazienti:
-
Tracciabilità completa: Tieni traccia di milioni di dispositivi medici lungo l’intera filiera.
-
Verifica immediata: Controlla numero di modello, data di scadenza e stato di richiamo prima di un intervento.
-
Rimozione rapida: Identifica e ritira facilmente dispositivi malfunzionanti da qualsiasi punto della catena di distribuzione.
Facile da programmare:
-
Configurazione guidata: Imposta il tuo scanner Zebra per l’acquisizione UDI in modo facile e intuitivo con 123Scan.
-
Intuitivo per tutti: Perfetto anche per gli utenti inesperti, 123Scan ti guida passo dopo passo.
-
Personalizzazione completa: Scegli quali informazioni UDI acquisire e in quale ordine inviarle al tuo sistema.
UDI Scan+: la soluzione completa per la gestione efficiente e sicura dei dispositivi medici.
Scopri di più:
-
Sito web Zebra UDI Scan+: https://www.zebra.com/us/en/software/scanner-software/udi-scan-plus.html