Home News La stampante a trasferimento termico come funziona?

La stampante a trasferimento termico come funziona?

La stampante a trasferimento termico come funziona

La stampa a trasferimento termico è una delle metodologie di stampa più diffuse in ambito barcode. Ciò che contraddistingue questo tipo di stampa è l’uso del nastro, anche detto ribbon, infatti a differenza della stampa termica diretta, le stampanti a trasferimento termico, grazie alla temperatura raggiunta la testina di stampa, vanno a “scrivere” sulle etichette andando a riscaldare l’inchiostro presente sul nastro. Questo tipo di stampa è caratterizzato da una lunga durabilità nel tempo, inoltre offre la possibilità di stampare etichette colorate (non solo bianco e nero)  e su diversi materiali: 

-etichette in carta

-etichette in poliestere

-etichette  materiali sintetici

-etichette polietilene

-etichette  in tessuto non tessuto

-etichette in PVC

 Addirittura si possono stampare etichette che resistono alla corrosione da agenti atmosferici, sostanze chimiche, abrasione etc. 

Il risultato ottimale di stampa deve essere un giusto mix tra scelta del nastro e materiale su cui si desidera stampare, per questo è importante una consulenza prima di acquistare i prodotti, una volta individuato l’obiettivo da raggiungere, in termini di qualità, quantità e tante altre variabili, è fondamentale scegliere la giusta stampante e il giusto nastro.

In conclusione  per ottenere una stampa duratura, su materiali diversi, è necessario utilizzare una stampante a trasferimento termico che è dotata di una testina che riesce a scaldare il  nastro carbongrafico. Queste stampanti offrono anche la possibilità di stampare in modalità termica diretta, al contrario una stampante termica diretta offre solo una possibilità di stampa. Quale? leggi qui

Se hai dubbi o qualsiasi altra richiesta non esitare a contattarci! 06-42218502

You may also like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *